- Nuovo
TRAPPOLA PER ANOBIDI è un trappola collante da attivare con feromone, realizzata in cartone politenato.
E' utilizzata per il monitoraggio e la cattura dei coleotteri anobidi (Lasioderma serricorne, Stegobium paniceum).
Riferimento: TRACASE_04_2025
📦 Cosa trovi nel pacco
✅ 2 Fiale attrattive per Piophila casei
🪤 2 Vaschette collanti
📄 Scheda tecnica del prodotto
📞 Contatto diretto con disinfestatore.Per ricevere supporto tecnico specializzato, consigli pratici sull’uso corretto e risposte rapide a ogni esigenza operativa.
🪰 Trappole per Piophila casei (mosca del formaggio)
Le trappole sono costituite da due feromoni attrattivi 🧪 da inserire in vaschette collanti 🪤 e installare in punti strategici dell’ambiente da monitorare o trattare.
🧴 Il sistema è composto da una fiala contenente un cilindro di cotone impregnato con sostanze richiamanti, formulate per attirare l’infestante.
🔹 Destinato all’uso in trappole adesive
🔹 Ideale per:
✔️ Vaschette con colla aromatizzata (12,6 x 12 x 0,5 cm)
✔️ Superficie collante = area di cattura
📅 Controllare settimanalmente lo stato delle trappole
🕓 Sostituire la fiala ogni 4 settimane o prima se:
Troppa polvere
Troppi insetti catturati
Colla inefficace
Posizionare a livello del pavimento 🧱
Ambienti consigliati:
🧀 locali di stagionatura
🧂 lavorazione e deposito formaggi/insaccati
⬇️ L’insetto tende a impuparsi a terra → maggiore efficacia
Aprire la fiala prima dell’uso
Indossare guanti protettivi 🧤 per evitare contaminazioni olfattive
📐 15 m² per ogni dispositivo in condizioni ottimali
Altezza: 50 mm
Diametro interno: 13 mm
Diametro esterno: 15 mm
Volume massimo: 5 ml
💼 Confezione da 2 pezzi
Vicino ai banchi di lavorazione
All’ingresso delle celle di stagionatura
All’interno delle celle, lontano da ventilazione forzata ❌💨
🔍 Nota tecnica: temperatura ideale per Piophila casei = 18–28°C
➡️ Monitorare con attenzione ambienti in questo range
Sotto scaffalature 📚
Vicino ai pallet
In angoli umidi o sporchi ➕ residui organici
Vicino a porte e finestre non schermate
Canalizzazioni, prese d’aria, crepe nei muri 🧱
📍 La densità dipende dalle dimensioni dell’ambiente:
🧪 Piccolo laboratorio (< 50 m²): 2–3 trappole
🏭 Ambiente medio (50–150 m²): 4–6 trappole